La Monetina nel Freezer


Vero, è già passato Ferragosto, ma c'è chi per le ferie parte solo quanto gli altri rientrano, i prezzi sono più bassi, i luoghi più liberi, ma soprattutto....non siamo qui a parlare di vacanze, bensì di una situazione quanto più comune quanto celata, sottile, tanto da passare quasi inosservata.
Una monetina nel freezer prima di "abbandonare" la casa, non solo per le ferie, ma anche nei weekend, e perché no, durante tutto l’arco dell’anno.
Ecco di seguito spiegato il motivo di questo semplice ma efficace consiglio.
L'interruzione di corrente Elettrica che, proprio in estate a causa dell'impiego diffuso dei condizionatori d'aria, può capitare più facilmente.
Molto spesso i blackout durano appena qualche minuto o poche ore. Ma alcuni possono prolungarsi più a lungo, prima che torni la corrente. In questi casi, gli elettrodomestici di casa potrebbero aver subito danni ed essere pericolosi al momento del loro riutilizzo al ritorno dalle ferie. E poi ci sono i cibi conservati nel freezer, che si scongelano se l'impianto si blocca a lungo. Certo, il ritorno della corrente li ricongela, ma a quel punto il loro consumo (specie se si tratta di carne o di pesce) può essere assai pericoloso per la salute, causa il formarsi di batteri e di muffe.
Congelare gli alimenti è una delle pratiche che ha portato allo sviluppo della società moderna, ma sappiamo tutti che il cibo, una volta scongelato, non va ricongelato. Per due motivi: il primo è un problema di natura nutrizionale; il secondo, riguarda la sicurezza alimentare. Se congeliamo delle verdure i batteri non muoiono: semplicemente, rimangono congelati anche loro fin quando il prodotto non verrà scongelato. Sono ibernati, ma una volta scongelati continueranno a moltiplicarsi. Più scongeli più la carica batterica di raddoppia. Il cibo congelato diventa pericoloso da ricongelare, tutto il cibo, non solo il pesce. A seconda del tipo di batterio possiamo avere problemi intestinali, diarrea, vomito. Se non problemi più gravi. 


Come fare, allora, per sapere con certezza se in nostra assenza tutto è filato liscio? Si può prendere un bicchiere, riempirlo d'acqua e farlo congelare nel freezer. Quindi, sulla superficie congelata del liquido, appoggiare una moneta. Se al nostro ritorno la moneta sarà ancora perfettamente sulla superficie del liquido congelato nel bicchiere, vorrà dire che la corrente elettrica non è mai mancata. Se invece la moneta sarà affondata (del tutto o anche in parte) nel bicchiere, allora il freezer deve aver smesso di funzionare per un tempo piuttosto prolungato. A quel punto sarà meglio sbarazzarsi dei cibi conservati nel congelatore e fare molta attenzione (o anche chiamare un elettricista) al momento di avviare elettrodomestici come la lavatrice o la lavastoviglie.


Commenti

Post più popolari